05-02-2023 - Let's have a look at Ethereum [EN]-[IT]

image.png

Chart screenshot from: https://coinmarketcap.com/currencies/ethereum/
Logo image owned by: https://ethereum.org/en/


~~~ La versione in italiano inizia subito dopo la versione in inglese ~~~


ENGLISH
Cryptocurrency data
Characteristics of Ethereum:
Token name: ETH
Application area: blockchain with smart contracts
Ranking Position: 2
Consensus algorithms: POS (Proof of Stake)
Market Capitalization: $204 billion
Circulating Supply: 122.3 million tokens
Max Supply: There is no ceiling
Total Supply: 122.3 million

Considerations
The last time I had taken a look at Ethereum's data was 05-11-2022.
Last November Ethereum had a market capitalization of $200 billion now it is $204 billion, it has slightly increased by 2%. Circulating supply was 122.3 million, now it is still 122.3 million tokens. As a reminder, for Ethereum there is no Max Supply, which is a cap on the coins that can be printed.
If you want to view Ethereum and try to understand what it is, there is already advice in the website.In https://ethereum.org/en/ it is recommended that to get started, the right portal is just ethereum.org, a website that opens the door to the world of Ethereum. Already in the portal, it is indicated that Ethereum is and will always be an evolving technology, so it is advisable to stay up-to-date through the Ethereum.org portal.

Latest News
Russian bank Sberbank is planning to launch a DeFi platform on Ethereum. The words of Konstantin Klimenko are clear and quite shocking. He states that DeFi systems are capable of replacing the traditional market for banking services. Sberbank is Russia's largest bank, and Konstantin Klimenko is the product director of Sberbank's Blockchain Laboratory. Even it seems that the project is to come to life as early as this year, this very one in 2023. Sberbank had already announced in the past that it thought cryptocurrencies should be part of the future of finance, and now we are starting to see the first ideas about this change that they want to try to capture.
News source:
https://cointelegraph.com/news/russia-s-sberbank-plans-to-launch-defi-platform-on-ethereum

Chart analysis
On 05-11-2022 ETH was worth $1,636.17, today 05-02-2023 instead it is worth $1,668.77.
Comparison with previous forecast:

image.png

From the chart set at one year (see cover image) it appears that the descent has stopped, at least for now.
The price has broken out of the bearish channel that was formed in May 2022.
There is a 75% probability that the price of ETH will continue to rise toward 1980$ / 2000$, the chart seems to show this, i.e., in the past similar situations have caused buyers to insist and be more present than sellers.

Conclusions
Now Ethereum is a proof of stake and has several updates to make before it becomes fully efficient, however, some changes have already

Previous Posts
@stefano.massari/10-05-2022-let-s-have-a-look-at-ethereum-en-it
@stefano.massari/07-03-2022-let-s-have-a-look-at-ethereum-en-it
@stefano.massari/what-is-ethereum-en-it

Disclaimer
I am not a financial advisor, so what is written in this post is a personal opinion, not financial advice. If you want to invest, you have to do it consciously and on your own responsibility.

My HIVE referral link:
https://hiveonboard.com?ref=stefano.massari

ITALIAN
Dati della criptovaluta
Caratteristiche di Ethereum:
Nome del Token: ETH
Settore di applicazione: blockchain con smart contracts
Posizione in classifica: 2
Algoritmi di consenso: POS (Proof of Stake)
Capitalizzazione di mercato: 204 miliardi di dollari
Circulating Supply: 122,3 milioni di token
Max Supply: Non c’è una tetto massimo
Total Supply: 122,3 milioni

Considerazioni
L’ultima volta che avevo dato un’occhiata ai dati di Ethereum era il 05-11-2022.
Il novembre scorso Ethereum aveva una capitalizzazione di mercato di 200 miliardi di dollari ora è di 204 miliardi di dollari, ha subito un leggero aumento del 2%. La circulating supply era di 122,3 milioni, ora è sempre di 122,3 milioni di token. Ricordo che per Ethereum non c’è una Max Supply, ovvero un tetto massimo alle monete che si possono stampare.
Se si vuole visionare Ethereum e cercare di capire cosa è, nel sito c’è già un consiglio.Nel sito https://ethereum.org/en/ viene raccomandato che per iniziare, il portale giusto è proprio ethereum.org, sito web che apre le porte verso il mondo di Ethereum. Già nel portale viene indicato che Ethereum è e sarà una tecnologia sempre in evoluzione e che quindi è opportuno rimanere aggiornati tramite il portale di Ethereum.org.

Ultime notizie
La banca russa Sberbank sta pianificando di lanciare una piattaforma DeFi su Ethereum. Le parole di Konstantin Klimenko sono chiare e piuttosto sconvolgenti. Egli afferma che i sistemi DeFi sono in grado di sostituire il mercato tradizionale dei servizi bancari. Sberbank è la più grande banca russa, mentre Konstantin Klimenko è il product director del Blockchain Laboratory di Sberbank. Addirittura sembra che il progetto debba prendere vita già quest’anno, proprio in questo nel 2023. Già in passato Sberbank aveva annunciato che pensava che le criptomonete dovessero far parte del futuro della finanza, ed ora si iniziano a vedere le prime idee a riguardo di questo cambiamento che loro vogliono cercare di cogliere.
Sorgente della notizia:
https://cointelegraph.com/news/russia-s-sberbank-plans-to-launch-defi-platform-on-ethereum

Analisi del grafico
Il 05-11-2022 ETH valeva 1.636,17$, oggi 05-02-2023 invece vale 1.668,77 $.
Confronto con previsione precedente:

image.png

Dal grafico impostato ad un anno (vedi immagine di copertina) sembra che la discesa si sia arrestata, almeno per ora.
Il prezzo è uscito dal canale ribassista che si era formato a maggio 2022.
C’è una probabilità del 75% che il prezzo di ETH continui a salire verso i 1980$ / 2000$, il grafico sembra mostrare questo, cioè, in passato situazioni simili hanno indotto i compratori ad insistere ed essere più presenti dei venditori.

Conclusioni
Ora Ethereum è una proof of stake ed ha diversi aggiornamenti da fare prima di diventare completamente efficiente, però qualche cambiamento si è già visto. Le transazioni sono più veloci e le tasse delle transazioni si sono abbassate, bisogna però dire che rispetto ad altre blockchain queste tasse rimangono ancora un po’ altine.

Domanda
Cosa ne pensate del futuro di Ethereum? Tempo fa qualche analista scriveva che sarebbe potuto andare a 10.000$ entro questa decade, voi lo pensate ancora?

Post precedenti
@stefano.massari/05-11-2022-lets-have-a-look-at-ethereum-en-it
@stefano.massari/10-05-2022-let-s-have-a-look-at-ethereum-en-it
@stefano.massari/07-03-2022-let-s-have-a-look-at-ethereum-en-it
@stefano.massari/what-is-ethereum-en-it

Disclaimer
Non sono un consulente finanziario, quindi ciò che è scritto in questo post è un'opinione personale, non un consiglio finanziario. Se volete investire dovete farlo consapevolmente e sotto la vostra responsabilità.

Il mio referral link di HIVE:
https://hiveonboard.com?ref=stefano.massari


THE END

H2
H3
H4
3 columns
2 columns
1 column
17 Comments
Ecency