Attenzione: Attacco Phishing in corso su Hive!

Phish2.jpgFont used is Open Source - edit by @libertycrypto27


E' in corso un attacco Phishing sulla nostra amata blockchain!
@fedesox mi ha informato di questo attacco e mi ha chiesto di scrivere un post per avvertire tutta la comunità italiana.

Il Phishing è una truffa attraverso la quale un criminale informatico cerca di ingannare la sua vittima per rubare informazioni, dati sensibili, password e nel caso specifico di Hive per sottrargli le cryptomonete che ha sul suo portafoglio.

Nella parte seguente ho tradotto in italiano l'avviso relativo all'attacco in corso che ha pubblicato l'account @hivewatchers sette giorni fa.

Leggete con attenzione, troverete anche il link ad una lista degli account compromessi, verificate che il vostro account non sia tra quelli elencati.


Inizio traduzione

(Post: @hivewatchers/phishing-warning)

Negli ultimi tempi abbiamo assistito a ripetuti attacchi di phishing contro Hive e altre blockchain.

Il Phishing è l'atto di ingannare una vittima per indurla a cliccare su un link o per indurla a scaricare qualcosa per diffondere malware, per truffarla o, come in questo caso, rubare la sua crittovaluta.

Siamo consapevoli di chi c'è dietro a tutto questo. Il gruppo che ha orchestrato quest'ultimo attacco di phishing è lo stesso che ci affligge dal 2017. Sono hacker organizzati che hanno più di 1000 account a loro servizio, la maggior parte dei quali appartengono alle loro sfortunate vittime. La consapevolezza degli utenti e una immediata risposta sono le nostre migliori armi di difesa.

Vorremmo anche ringraziare @keys-defender, @themarkymark e @louis88 per aver contribuito a combattere la diffusione del phishing.

Tenete gli occhi aperti!

Se vedete il seguente messaggio in un commento, in un post o in una qualsiasi comunicazione, si tratta di phishing:

image.png

Cosa puoi fare?

  • Non cliccare sul link
  • Avverti gli altri di non cliccare su questo link o su altri link sospetti
  • Diffondi la conoscenza dei pericoli del phishing
  • Assicurati di avere chiavi diverse su Hive, Steem e Blurt
  • Se ti accorgi che il tuo account è stato compromesso comunicalo immediatamente a @guiltyparties
  • Verifica chi è il tuo Recovery Account e se è image.png cambialo con un account rispettabile e di fiducia. Qualsiasi account che ha il suo recupero impostato su image.png non è recuperabile in nessuna condizione.
  • Controlla il tuo "vesting_routes" per vedere se la posizione in cui il vostro account è in power down è stata modificata
  • Se il tuo blog ha pubblicato messaggi di phishing e hai ripreso il controllo del tuo account, pulisci e cancella tutti i messaggi!

Elenco degli account hackerati

https://github.com/gryter/plentyofphish/blob/master/phishing.txt

Questo è l'elenco attuale dei conti violati o ancora compromessi.

Aiutaci a fermare il phishing!

Potete prendere questo post o una parte di esso e ripubblicarlo, tradurlo o farne quello che volete per aiutare a diffondere l'avviso. Il phishing prende di mira e colpisce gli utenti che si fidano delle persone e credono che i link che gli vengono dati siano autentici. L'hacking colpisce gli utenti che condividono accidentalmente le loro password o le loro chiavi senza rendersene conto. Questi utenti non lo fanno intenzionalmente. Gli avvertimenti aiutano a insegnare alle persone ad essere più vigili.


Fine traduzione


Quindi cari amici massima attenzione e mi raccomando: occhi aperti!

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.

Se avete image.png come recovery account potete cambiare il vostro recovery account facilmente utilizzando PeakD (https://peakd.com/).
Tempo fa ho scritto un post con le istruzioni passo passo per cambiare il proprio recovery account e che può essere utile: @libertycrypto27/e-sicuro-avere-steem-come-recovery-account


Hive On


bannerPezzoDiCieloULTIMO.jpg

H2
H3
H4
3 columns
2 columns
1 column
37 Comments
Ecency