Libro - The emperor wears no clothes - Jack Herer (1985) [IT/EN]

Buonasera a tutta la community!

In questo post voglio proporvi un libro che è poco conosciuto al di fuori della cerchia che segue l'argomento trattato: la cannabis.

Scritto nel 1985 da Jack Herer, attivista americano tra i più importanti nella lotta per la depenalizzazione della cannabis, "The emperor wears no clothes" tratta l'argomento sotto molti punti di vista affrontando sia le radici storiche e culturali sia l'impatto che ha avuto nello sviluppo industriale che è conseguito alla penalizzazione di questa pianta. Io personalmente lo considero come una piccola "Bibbia" per conoscere questo per quello che è e per come andrebbe conosciuto.

94128048_104203101263933_1839873752343511040_n.jpg

Jack Herer pone in questo libro molti dati e tante fonti riguardo agli utilizzi che la cannabis ha avuto fino ai primi anni del '900 e a quelli che avrebbe potuto avere già negli anni '80, dall'utilizzo in ambito industriale (tessuti, bio-combustibili, produzione cartacea etc.) fino agli utilizzi in campo medico e alimentare.

Riporta anche molte dimostrazioni di incoerenza da parte delle autorità che hanno portato alla penalizzazione della cannabis e queste lasciano molto da pensare sui reali motivi dell'accanimento contro quella che, sebbene eccezionale, è, e rimane, una pianta.

94022503_106216491062594_5749670571671552000_o.jpg

93784615_108436614173915_6665023618226847744_o.jpg

Di seguito trovate la traduzione della prefazione scritta da Jorge Clayton Johnson presente nella copia del 1990 che ho acquistato dagli USA poiché di questo libro non esistono copie in italiano (è però disponibile una traduzione in rete al link https://www.marijuana-it.com/modules.php?name=News&file=article&sid=448 ):

"Jack Herer l’ha fatto.
Con incredibile precisione, sostenuto dalle voluminose ricerche, ha piazzato il suo dito nel punto in cui tutti gli andamenti che minacciano di sopraffare il mondo confluiscono insieme. E al centro di queste complessità, ha trovato la Cannabis (hemp-canapa).

La premessa del libro di Jack Herer, The emperor wears no clothes, è estremamente fantasiosa: tutte le diverse proprietà della disprezzata e condannata pianta della Marijuana potrebbero provvedere sufficienti capi tessili, olii, medicine, carburanti e ripari per tutte le persone del mondo, se completamente legalizzata e commercializzata; e quella stessa Cannabis potrebbe dimostrare di essere altrettanto utile a salvaguardare il pianeta (e noi) da piogge acide, surriscaldamento globale e la deforestazione delle nostre preziose foreste e dai derivati fossili.

Per di più... che i pericoli del fumo di marijuana offuscano i numerosi vantaggi che potrebbero esserci nel libero commercio della canapa e dei suoi sottoprodotti.

Ora che Jack ha portato questi fatti all’attenzione mondiale, le persone, di certo, risistemeranno le cose rinunciando alla Convenzione Unica Sui Narcotici e Marijuana del 1961, e si attrezzeranno per produrre ricchezza di qualità, ecologicamente armoniosa per una società in costante crescita.

Come scrittore di racconti di fantascienza, questa visione di un mondo alterato dai cieli azzurri e lussuriose foreste, pieno di persone amanti della libertà che vivono nelle loro case di Cannabis, che guidano le loro macchine alimentate a Cannabis per autostrade circondate di Cannabis, vestiti con i loro abiti in Cannabis e che mangiano il loro tofu di Cannabis e insalata la trovo molto affine a me. .
Jack ha condotto un ottimo rapporto per poterlo rendere possibile. E leggendo il suo libro informativo trovo che tutto questo mi ha incantato."

George Clayton Johnson (1990)

92620718_104204064597170_744455919890333696_o.jpg

Lascio un'ultima riflessione: se invece di un secolo in cui la nostra società ha avuto una visione distorta di questo argomento, oppure se n'è semplicemente disinteressata, fosse stato un secolo in cui questo settore avesse potuto espandersi e svilupparsi in campi come tecnologia, alimentazione e ricerca, che mondo avremmo avuto oggi?

Buona lettura!

ilPobre

__________________________EN_________________________________

Hello Hive community!

In this post I want to propose a book that is little known outside the circle that follows the topic: cannabis.

Written in 1985 by Jack Herer, one of the most important American activists in the fight for the decriminalization of cannabis, "The emperor wears no clothes" treats cannabis from many points of view, addressing both the historical and cultural roots and the impact it has had in the industrial development that followed the penalization of this plant. I personally consider it as a small "Bible" to know cannabis for what it is and how it should be known.

Jack Herer puts in this book a lot of data and sources about the uses that cannabis has had up to the early '900 and those that it could have had already in the '80, from the use in industry (textiles, bio-fuels, paper production etc.) to the uses in medicine and food.

It also reports many demonstrations of inconsistency on the part of the authorities that have led to the penalization of cannabis and these leave much to think about the real reasons for the doggedness against what, although exceptional, is, and remains, a plant.

In the image above (in the Italian section) you can find the preface written by Jorge Clayton Johnson found in the 1990 copy I purchased from the US since there are no Italian copies of this book (however, a translation is available on the web at https://www.marijuana-it.com/modules.php?name=News&file=article&sid=448 ):

I leave one last thought: if instead of a century in which our society had a distorted view of this topic, or simply disinterested in it, had been a century in which this sector could have expanded and developed in fields such as technology, food and research, what kind of world would we have today?

Happy reading!

ilPobre

H2
H3
H4
3 columns
2 columns
1 column
2 Comments
Ecency