SHARE YOUR BATTLE Weekly Challenge! DAX PARAGON

I really nailed myself, from a certain point of view, when I learned which Card was the object of Our Great Contest of Splinterlands Share Your Battle, I entered and re-entered the game platform 3 times, looking for this Card, which I remembered well was of the Epic genre, but every time I selected, among the options, Element Water-Epic Card, and I couldn't find the Card, the sad thing is represented by the fact that all 3 times I realized , after a while, that Dax Paragon belongs, on the contrary, to the Life Element, is really becoming a big stoned...

Having made this unusual premise, let's talk concretely about this Charter, Dax Paragon...

Characteristics of the Card

It is, as I mentioned before, an Epic Card of the Element of Life, Dax Paragon I have noticed it several times among the opposing ranks, it is one of those Cards that I have always put off buying, then, having seen and considered my participation in this Contest, I decided to buy a few units, and not rent them, considering its characteristics a bit...

It has a very low cost, only 2 Mana, there are not many valid Cards, with this cost, which effectively manage to actively attack the opposing formation, it does not have a very great power, limited to only 1 fire unit per game round, which rises to the quota of 2 hits but only at the 6th and last level of enhancement, while from the point of view of Speed ​​we have a value of 2 points, constant for all 6 levels, which makes it particularly suitable in battles with mode * Reverse Speed*, the number of Lives is decent, you go from the original 3 to 5 already from the 4th level, the skills are 2, few but good, Amplify from the 2nd level but above all Affliction, it's just a pity that is available from 5th level upwards...

Reflections and evaluation of the Charter

Not having it, I had to decide what level to raise this Charter to, trying to take into consideration the various factors that could influence my choice, mainly among which the cost, oscillating around 70-75 dollar cents per unit, crossing this figure with the various performances it reaches at various levels, comparing everything to the League in which I am actually fighting, at the end of everything, I have opted to upgrade it to this level...

3rd level, I stopped at an intermediate level, thanks to the 10 units I bought yesterday afternoon, at an average price around 75 cents, in my decision I wanted to raise this Card allowing it to get 4 Lives and the ability of Amplify, for the 4th level it would have been necessary to spend more than double, but with the substantial difference of the increase of only 1 Life, while the real stumbling block is that of the 5th level, where it actually deserves to be range Dax Paragon, I'll get there, I promise, sooner or later, but so, in the immediate future, I didn't have more than 20 dollars to invest click-clack on this Card, so I had to settle for it, so to speak, of this limited version...

Utility and use of Dax Paragon

It is a Card that adapts a lot to battles with low endowment in terms of Mana, but also to games that reach up to 30-35 Mana, because it doesn't disfigure at all when it is brought onto the field alongside Cards with powers greater than she interacts very effectively with the other combat companions, so certainly versatility is one of her best features, as she can be effectively inserted into various battle modes, the examples could be many, I think the game I have I would be pleased to attach the reference link to provide a good example of what I have stated above...

https://splinterlands.com?p=battle&id=sl_f2fc61ceb12bd97661dd9296d5c1c2a9&ref=mad-runner

Analysis of battle characteristics

I am immediately struck by the endowment value of 36 Mana in total, removing any 4 from the choice of the Life Summoner General Sloan, there would be 32 left to invest in the actual Cards to be brought onto the field, there are 4 Elements of choice, in this case rather than thinking about my team, I think about what my opponent could choose, while the combat modes are respectively Holy Protection, Armored Up and Counterspell...

Deployment of my lineup

Keeping in mind the characteristics of this game, I decide that there may be a good possibility for a use of Dax Paragon, because its cost of 2 Mana would allow me to invest a greater amount of Mana in other Cards, and so in effect it is been, having decided, in the end, to bring this magical sextuplet into the field...

For the Card to be deployed in 1st position, I made a somewhat unusual choice for me, going to draw Chaos Knight, a solid Card, with a fair amount of Lives and good offensive capacity, possesses (I I'll always talk about the level at which I brought my Cards into play) as well as the abilities of Shield and Giant Killer, so I'm confident I can count on her for some battle time...

Djinn Renova, the 2nd position in battle is his, I often adopt this strategy, in the sense that I place this Card immediately after the trailblazer, it is one of those Cards that in my humble opinion could have a reevaluation over time, because it has a good mix of qualities, among which the skills of Strengthen and Triage definitely stand out, which give it great defensive qualities, at a cost of 7 Mana it is amply justified...

3rd position again for a Card with good defensive capabilities, it's the turn of Venari Crystalsmith, thanks to the skills of Tank Heal and Dispel, the cost of 4 Mana helps to contain the overall cost and it allows me to think about inserting powerful Cards in the rear of my line-up, considering the fact that I use General Sloan as Summoner, for each round of the game he unleashes 3 shots at a time...

In 4th position I often found Dax Paragon deployed in the opposing formations, so I followed this trend and acted accordingly, placing him in a very central position...

In the rear, as mentioned above, I tried to insert Cards with good offensive power, this is certainly the case of Portal Spinner, who releases 4 shots per game round (3 basic + 1 given by General Sloan), it is not very protected in terms of the endowment of Lives, because 4 are not many, but for a cost of 5 Mana it is difficult to be able to expect and hope for more...

We close our sextuplet with Prismologist, this time it's an Epic Card, at the cost of just 8 Mana to round off my choice of Cards, very strong indeed, in terms of destructive power (at least on Card), even 5 hits per round of the game (4 basic + 1 given by General Sloan), there are not many lives supplied, but we always hope that there are not many Cards in the opposing line-up that hit in the rear...

Match Highlights

At this point, I would like to give a few strokes to the combat that I have selected for this Contest, submitting to your vision some screenshots relating to particular moments of the battle in question...

Beginning of the 2nd round of the game, a battle round has just ended and not much has happened yet, the Cards lined up by the contenders are all still there, but upon closer analysis, it becomes clear that the first victims of the combat...

End of the 3rd round of the game, now the situation has really changed, and quite a lot, as there are several victims, both among my ranks and among the opposing ranks, Djinn Renova and Venari Crystalsmith interacted splendidly, restoring several times the original Lives that the other Cards possessed, including Dax Paragon, so I'm starting to see the closure of this game in my favor...

I stop here, at the beginning of the 5th round, by now my training has taken over, the placement of Dax Paragon, combined with the good restoration skills of Djinn Renova and Venari Crystalsmith, has allowed him to get to the end of the fight in perfect efficiency, as I have often claimed, the fate of the encounters depends on the synergy between the various Cards, more often than not, I refer you to the complete vision of this fight at the link I have attached in this post...

Final Thoughts on Dax Paragon

Personally I consider Dax Paragon as an interesting Card, not to the point of being indispensable, since up to now, despite having noticed it a few times, I had never bought it, but it is certainly one of those Cards which, for players who want to compete for the highest Leagues (from Diamond Leagues upwards), it is advisable to have it in their Deck of Cards, given its great versatility of use, there are not many Cards on the market that cost only 2 Mana ensure the performance that Dax Paragon has, as regards the price of this card, I think it is in line with the market, at the moment a unit of Dax Paragon costs about 80 cents (for the equivalent of 100 points of Deck Power), for which you need about 35 dollars to have it at maximum power, it is not a very high price, I can say that in a period of time that can reach the medium term (within a year or so), I will progressively enhance it te up to max level, the prospect of having a firepower of 2 units per game round I love it, always keeping in mind that it only costs 2 Mana...

Well, dear boys and girls of Splinterlands, even for today I have reached the end of this Contest, I hope you liked my illustration, I love this game, if you are not a player of this platform yet and want to try the thrill of participating in various battles, you can subscribe, if you want, to this very pleasant gaming platform using my affiliate link...

https://steemmonsters.com?ref=mad-runner

If you want to participate in this very valid contest, here is the link to access it...

@splinterlands/share-your-battle-weekly-challenge-dax-paragon

The images were taken from the Splinterlands game, I made a screenshot with my computer...


Versione Italiana

Mi sono veramente inchiodato, sotto un certo punto di vista, quando ho appreso quale fosse la Carta oggetto del Nostro Grande Contest di Splinterlands Share Your Battle, sono entrato e rientrato ben 3 volte sulla piattaforma di gioco, cercando questa Carta, che ricordavo bene fosse di genere Epico, ma tutte le volte selezionavo, tra le opzioni, Elemento Acqua-Carta Epica, e non trovavo la Carta, la cosa triste è rappresentata dal fatto che tutte e 3 le volte mi sono accorto, dopo un po' di tempo, che Dax Paragon appartiene, al contrario, all'Elemento Vita, sta proprio diventando un gran rincoglionito...

Fatta questa premessa insolita, andiamo a parlare concretamente di questa Carta, Dax Paragon...

Caratteristiche della Carta

Si tratta, come ho accennato prima, di una Carta Epica dell'Elemento Vita, Dax Paragon l'ho notata diverse volte tra le fila avversarie, è una di quelle Carte di cui ho sempre rimandato l'acquisto, poi, vista e considerata questa mia partecipazione a questo Contest, ho deciso di comprarne un po' di unità, e non noleggiarle, considerando un po' le sue caratteristiche...

Ha un costo molto contenuto, 2 soli Mana, non sono tantissime le Carte valide, con questo costo, che riescono effettivamente ad attaccare attivamente la formazione avversaria, non dispone di una grandissima potenza, limitata a 1 sola unità di fuoco per tornata di gioco, che sale alla quota di 2 colpi ma unicamente al 6° e ultimo livello di potenziamento, mentre dal punto di vista della Velocità abbiamo un valore di 2 punti, costante per tutti e 6 i livelli, che la rende particolarmente indicata nelle battaglie con modalità Reverse Speed, la dotazione di Vite è discreta, si passa dalle originarie 3 fino alle 5 già dal 4° livello, le abilità sono 2, poche ma buone, Amplify dal 2° livello ma soprattutto Affliction, peccato solamente che sia disponibile dal 5° livello a salire...

Riflessioni e valutazione della Carta

Non possedendola, ho dovuto decidere a quale livello elevare questa Carta, cercando di tenere in considerazioni i diversi fattori che potevano influenzare la mia scelta, tra i quali principalmente il costo, oscillante intorno ai 70-75 centesimi di dollaro per unità, incrociando questo dato con le varie prestazioni che raggiunge ai vari livelli, rapportando il tutto alla Lega nella quale sto effettivamente combattendo, alla fine di tutto quanto, ho optato di potenziarla a questo livello...

3° livello, mi sono fermato a un livello intermedio, grazie alle 10 unità che ho acquistato ieri pomeriggio, a un prezzo medio intorno ai 75 centesimi di dollaro, nella mia decisione ho voluto alzare questa Carta consentendole di ottenere 4 Vite e l'abilità di Amplify, per il 4° livello sarebbe stata necessaria una spesa più che doppia, ma con la differenza sostanziale dell'incremento di 1 sola Vita, mentre il vero scoglio è quello del 5° livello, dove effettivamente merita di essere portata Dax Paragon, ci arriverò, promesso, prima o poi, ma così, nell'immediato, non avevo più di 20 dollari da investire click-clack su questa Carta, per cui mi sono dovuto accontentare, per così dire, di questa versione limitata...

Utilità e impiego di Dax Paragon

E' una Carta che si adatta parecchio alle battaglie con bassa dotazione in termini di Mana, ma anche a partite che arrivano fino a 30-35 Mana, perché non sfigura affatto quanto la si fa scendere in campo a fianco di Carte con potenze superiori a lei, interagisce molto efficacemente con le altre compagne di combattimento, per cui certamente la versatilità è una delle sue migliori caratteristiche, in quanto la si può inserire efficacemente in varie modalità di battaglia, gli esempi potrebbero essere molteplici, penso che la partita di cui ho il piacere di allegare il link di riferimento possa fornire un valido esempio di quanto ho affermato qua sopra...

https://splinterlands.com?p=battle&id=sl_f2fc61ceb12bd97661dd9296d5c1c2a9&ref=mad-runner

Analysis of battle characteristics

Mi colpisce subito il valore di dotazione di 36 Mana complessivi, togliendo i 4 eventuali della scelta dell'Evocatore Vita General Sloan, ne resterebbero 32 da investire nelle Carte effettive da far scendere in campo, ci sono 4 Elementi di scelta, in questo caso più che ragionare sulla mia squadra, ragiono su quello che potrebbe scegliere il mio avversario, mentre le modalità di combattimento sono rispettivamente Holy Protection, Armored Up e Counterspell...

Schieramento della mia formazione

Tenendo a mente le caratteristiche di questa partita, decido che ci possono essere buone possibilità per un impiego di Dax Paragon, perché il suo costo di 2 Mana mi consentirebbe di investire una maggiore quantità di Mana in altre Carte, e così in effetti è stato, avendo deciso, alla fine, di fare scendere in campo questa magica sestina...

Per la Carta da schierare in 1° posizione ho fatto una scelta un po' insolita per me, andando a pescare Chaos Knight, una Carta solida, con una discreta dotazione di Vite e buona capacità offensiva, possiede (io parlerò sempre del livello a cui ho fatto scendere in campo le mie Carte) pure le abilità di Shield e Giant Killer, per cui confido di poter contare su di lei per un po' di tempo di battaglia...

Djinn Renova, la 2° posizione in battaglia è la sua, adotto spesso questa strategia, nel senso che metto questa Carta subito dopo l'apripista, è una di quelle Carte che secondo il mio modesto parere potrebbe avere una rivalutazione nel tempo, perché possiede un buon mix di qualità, tra cui spiccano decisamente le abilità di Strengthen e di Triage, che le conferiscono grandi qualità difensive, il costo di 7 Mana è ampiamente giustificato...

3° posizione sempre per una Carta dalle buone capacità difensive, è il turno di Venari Crystalsmith, grazie alle abilità di Tank Heal e di Dispel, il costo di 4 Mana aiuta a contenere il dispendio complessivo e mi consente di pensare di inserire Carte potenti nelle retrovie del mio schieramento, considerando il fatto che utilizzo General Sloan come Evocatore, per ogni tornata di gioco sfodera ben 3 colpi alla volta...

In 4° posizione ho trovato spesso schierato, nelle formazioni avverse, proprio Dax Paragon, per cui ho seguito questa tendenza e mi sono comportato di conseguenza, mettendolo in posizione centralissima...

Nelle retrovie, come accennato poco sopra, ho cercato di inserire Carte con buona potenza offensiva, certamente è il caso di Portal Spinner, che sgancia 4 colpi per tornata di gioco (3 di base + 1 dato da General Sloan), non è molto protetto a livello di dotazione di Vite, perché 4 non sono tantissime, ma per un costo di 5 Mana è difficile poter pretendere e sperare di più...

Chiudiamo la nostra sestina con Prismologist, questa volta si tratta di una Carta Epica, al costo di 8 Mana giusti giusti per chiudere in bellezza la mia scelta di Carte, molto forte davvero, quanto a potenza distruttiva (almeno sulla Carta), addirittura 5 colpi per tornata di gioco (4 di base + 1 dato da General Sloan), non sono tantissime le vite in dotazione, ma ci spera sempre che non ci siano nello schieramento avversario molte Carte che colpiscano nelle retrovie...

Fasi salienti della partita

Vorrei dare a questo punto qualche pennellata al combattimento che ho selezionato per questo Contest, sottoponendo alla Vostra visione alcuni screenshots relativi a momenti particolari della battaglia in questione...

Inizio della 2° tornata di gioco, si è appena concluso un round di battaglia e ancora non è successo molto, le Carte schierate dai contendenti sono ancora tutte lì, ma a una più attenta analisi, si capisce che ben presto cadranno le prime vittime del combattimento...

Fine del 3° round di gioco, adesso la situazione è veramente cambiata, e parecchio, in quanto si contano diverse vittime, sia tra le mie fila, sia tra le fila avverse, Djinn Renova e Venari Crystalsmith hanno interagito splendidamente, ripristinando diverse volte le originarie Vite che possedevano le altre Carte, Dax Paragon compresa, per cui inizio a intravvedere la chiusura di questa partita a mio favore...

Mi fermo qui, all'inizio del 5° round, ormai la mia formazione ha preso il sopravvento, il collocamento di Dax Paragon, unito alle buone capacità di ripristino di Djinn Renova e Venari Crystalsmith, gli ha consentito di arrivare al termine del combattimento in perfetta efficienza, come spesso ho sostenuto, dalla sinergia tra le varie Carte dipendono le sorti degli incontri, spesso e volentieri, vi rimando per la visione completa di questo combattimento al link che ho allegato in questo post...

Considerazioni finali su Dax Paragon

Personalmente ritengo Dax Paragon come una Carta interessante, non al punto tale da essere indispensabile, in quanto finora, pur avendola notata alcune volte, non avevo mai provveduto al suo acquisto, ma certamente è una di quelle Carte che, per giocatori che vogliono competere per le Leghe più alte (dalle Leghe Diamante in su), è consigliabile averla nel proprio Deck di Carte, vista la sua grande versatilità di utilizzo, non sono tante le Carte presenti sul mercato che con soli 2 Mana di costo assicurano le prestazioni che possiede Dax Paragon, per quanto riguarda il prezzo di questa Carta, lo ritengo allineato con il mercato, al momento attuale un'unità di Dax Paragon costa circa 80 centesimi di dollaro (per un controvalore di 100 punti di Deck Power), per cui per averla alla massima potenza occorrono circa 35 dollari, non è un prezzo altissimo, posso affermare che in un arco di tempo che può arrivare al medio periodo (entro un anno o poco più), la potenzierò progressivamente fino al massimo livello, la prospettiva di avere una potenza di fuoco di 2 unità per tornata di gioco mi piace da matti, sempre tenendo a mente che costa solamente 2 Mana...

Bene, cari ragazzi e ragazze di Splinterlands, anche per oggi sono giunto alla fine di questo Contest, spero che la mia illustrazione vi sia piaciuta, a me questo gioco piace da matti, se non siete ancora dei giocatori di questa piattaforma e volete provare l'emozione di partecipare a battaglie varie, potete iscrivervi, se vorrete, a questa piacevolissima piattaforma di gioco utilizzando il mio link di affiliazione...

https://steemmonsters.com?ref=mad-runner

Se vuoi partecipare a questo concorso molto valido, ecco il link per accedervi...

@splinterlands/share-your-battle-weekly-challenge-dax-paragon

Le immagini sono state prese dal gioco Splinterlands, ho realizzato uno screenshot con il mio computer...

H2
H3
H4
3 columns
2 columns
1 column
20 Comments
Ecency